
Light V
- Segnala come inappropriata
Era una app utile, ora dannosa perché non solo non blocca in automatico gli scocciatori, ma è proprio lei a mandare continue chiamate spam (che continuano a suonare anche quando vengono rifiutate), in modo da spingere i clienti ad acquistare la versione a pagamento che le filtra. Infatti una volta disinstallata, queste chiamate invasive sono magicamente scomparse. Occhio!
114 persone hanno trovato utile questa recensione

Romina Manfrini
- Segnala come inappropriata
App utilissima, ma in mano a gente incapace diventa un problema, e siccome di incapaci che non leggono o non ricordano a cosa acconsentono ce ne sono troppi, si finisce col trovarsi bloccati numeri utili ed importanti (compresi OTP vari, INPS, Agenzia Entrate, Poste e Banche). Ho passato mezz'ora stamani a sbloccare numeri utili. Inserite nell'App la possibilità per i singoli utenti di "segnare e proteggere" specifici numeri telefonici di modo che non si rischi più di perdere messaggi rilevanti.
20 persone hanno trovato utile questa recensione

Kenji White
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
Purtroppo è inefficace. Ho la versione a pagamento e 9 volte su 10 le chiamate spam continuano ad arrivare come nulla fosse. Sempre gli stessi. Non faccio altro che bloccare e segnalare numeri e non c'è verso di fermarli. Ho provato praticamente di tutto... Risposta a TC: è già tutto ben impostato tranne "rifiuta automaticamente", che comunque non funzionerebbe perché sono tra i primi a ricevere e segnalare numeri nuovi di spam. Quando ricevo le chiamate quei numeri ancora non sono nelle liste.
26 persone hanno trovato utile questa recensione
(Traduttore di Google)
Ciao Kenji! Per far sì che Truecaller identifichi in modo efficace le chiamate sconosciute e spam, impostalo come ID chiamante predefinito. Attiva la protezione Max e personalizza le impostazioni di blocco nella scheda "Blocca" e imposta la funzione "Come bloccare" in modo che rifiuti automaticamente.
/RN